Alla ricerca di nuovi modelli d’intervento, il mondo del lavoro avvicina da anni lo sport dei campioni, ne è affascinato.
Nelle proposte che seguono, ciò che fa la differenza non è solo il tipo di attività, ma la professionalità di testimonial e formatori, capaci di favorire traslazioni e apprendimenti.
È una metodologia formativa complessa, in cui l'attività sportiva si integra con momenti didattici basati su differenti metodologie, quali lezioni frontali, video-analysis, role play, case-study e mental training.
L’esperienza sportiva, proposta in sinergia da campioni e consulenti aziendali, porta i partecipanti oltre la zona di comfort . Ne migliora la consapevolezza, favorisce una rielaborazione personale e confronto nel gruppo.
La scelta della disciplina varia in funzione di bisogni aziendali, numerosità dei gruppi, stagionalità e budget a disposizione.
Le attività sportive possono essere sia indoor che outdoor e si distinguono in discipline:
Il numero dei partecipanti può variare in base alla disciplina e agli obiettivi formativi: ci siamo rivolti, con uguale successo, a piccoli gruppi, o a intere popolazioni aziendali.
Le mete e gli scenari portano in modo suggestivo oltre la zona di comfort. E' questa la specificità dell'Adventure, basato sui medesimi obiettivi e presupposti metodologici di Live the flow.
Si prevedono moduli formativi, quali raid nel deserto su moto e jeep, rafting, ferrate, rotte verso il Nord con il Postale ed esperienze fotografiche in ambienti estremi.
Singole Unit, dirigenza/ top management, gruppi di lavoro interfunzionali.