In particolare, Martin Seligman, approfondisce gli studi sul flow, considerato come uno dei principali elementi per una vita appagante (engaged life) e ricca di significato (meanigful life).
A partire dagli anni 2000, il tema diventa di forte interesse scientifico e nei suoi risvolti applicativi.
Nel dialogo costante con la tradizione filosofica e con i modelli psicologici legati all’affermazione e all’espressione del sé, gli studi sul flow hanno l’obiettivo di analizzare i fattori capaci di trasformare un’esperienza momentanea in stato psicologico ottimale.