Dallo Sport all'Azienda

Well being e risultati

Il progetto di ricerca condotto, a partire dal 1998, ha permesso la validazione della Flow State Scale, avvalendosi del supporto dell’applicazione del modello ad un vasto campione di sportivi italiani.

A partire dai primi anni duemila, la trasposizione del modello del Flow in ambito aziendale sottolinea l’interessante apertura ad altri scenari, rivalutando così l’interazione emotivo- cognitivo- motivazionale nella percezione dell’esperienza lavorativa.

A riguardo, le nostre esperienze professionali, in linea con le ricerche svolte nel contesto aziendale, dimostrano che, quando gli individui raggiungono lo stato di flow, ne derivano grossi vantaggi in termini di benessere e di engagement.

Quest’ultimo, infatti, nel suo volto cognitivo ed emozionale, è significativamente correlato a un miglioramento della performance, dei risultati e dei profitti aziendali e di un generale livello di soddisfazione, nonché a più bassi livelli di assenteismo.

dallo sport all'azienda

La struttura multidimensionale del costrutto di Flow, se applicata a un setting aziendale, presuppone che, per raggiungere uno stato di funzionamento ottimale, l’individuo abbia bisogno di compiti sfidanti, obiettivi chiari, realistici e di feedback adeguati.

In questo senso, uno strumento di valutazione come la Flow State Scale può contribuire all’avvio di progetti di empowerment, per molti aspetti paragonabile al training mentale del campione.

Marisa Muzio

Viale Regina Giovanna 11
20129 Milano

Mobile: +39 339.50.70.433
Skype: marisa_muzio
E-mail: muzio@marisamuzio.it
muziomarialuisa@legalmail.it

Privacy policy | Cookie policy

Copyright© Marisa Muzio | Web engineering and design by Sernicola Labs Srl